
SPECIALITY & FINE FOOD FAIR – Londra 2025
La Regione Marche e LINFA (Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche), nell’ambito della Convenzione 2025 tra Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche, intendono organizzare la partecipazione collettiva regionale alla prossima edizione della fiera SPECIALITY & FINE FOOD FAIR.
SPECIALITY & FINE FOOD FAIR è un punto di riferimento per i buyer dei settori retail, hospitality, foodservice, industria, import & export e del commercio all’ingrosso che sono alla ricerca di prodotti food & beverage di alta qualità.
Linfa procederà all’organizzazione della collettiva marchigiana nel caso in cui si siano iscritte regolarmente 10 Aziende aventi codice ATECO categoria “C”.
Sarà garantita la partecipazione alle prime 10 Aziende in ordine cronologico di ricevimento dell’iscrizione correttamente compilata sulla casella PEC di Linfa.
Ad ogni impresa sarà messo a disposizione un modulo base di circa mq 6 e la quota di partecipazione prevista a carico dell’impresa è di Euro 2.500,00 oltre IVA se dovuta (*), ridotta complessivamente di circa 70%; tale agevolazione va considerato aiuto in regime di “de minimis”, ai sensi del Regolamento UE n. 2023/2831 della Commissione Europea del 13 dicembre 2023 e successive modifiche. L’Azienda Speciale LINFA procederà alla registrazione dell’agevolazione in “de minimis”, quantificabile solo in fase di conferma dell’evento sul Registro Nazionale degli Aiuti di Stato – RNA (l’importo sarà precisato in fase di comunicazione di ammissione definitiva).
(*) Alle aziende in possesso di Dichiarazione di Intento, per ottenere l’emissione della fattura in esenzione IVA, è richiesto di barrare la casella SÌ corrispondente nel modulo 1) Domanda di Ammissione, per consentire la previa acquisizione del relativo documento dallo Sportello telematico dell’Agenzia delle Entrate.
La partecipazione regionale è co-finanziata dal PR MARCHE FESR 2021-2027 – Azione 1.3.4
“Interventi di supporto ai processi di internazionalizzazione”
Per i requisiti di partecipazione e le modalità di adesione, scaricare i seguenti documenti
– Manifestazione di interesse;
– Domanda di ammissione;
– Informativa sul trattamento dei dati personali;
– Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative di internazionalizzazione organizzate da Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche;
Le domande vengono prese in considerazione esclusivamente tramite l’invio di tutta la documentazione richiesta all’indirizzo pec linfa@pec.marche.camcom.it e per conoscenza a alessandro.botti@marche.camcom.it entro il 10 aprile 2025.
Verificati i requisiti di ammissibilità, Linfa manderà una ammissione formale alla pec dell’azienda interessata unitamente ad eventuali variazioni nella quota di adesione, i tempi e i modi di versamento della quota.
PER INFORMAZIONI
Linfa Azienda Speciale della CCIAA delle Marche – e-mail: linfa@marche.camcom.it
Alessandro Botti – Linfa Azienda Speciale della CCIAA delle Marche –
e-mail: alessandro.botti@marche.camcom.it
Fabio Cecconi – Regione Marche –