SOL Verona 2025

La Regione Marche e LINFA (Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche), nell’ambito della Convenzione 2024 tra Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche, intendono organizzare la partecipazione collettiva regionale alla prossima edizione della fiera SOL, che  rappresenta l’appuntamento annuale che riunisce produttori, esperti, buyer e innovatori da tutto il mondo per esplorare il futuro degli oli vegetali, in un’esperienza unica e immersiva che pone al centro l’olio d’oliva, la sostenibilità e l’eccellenza del prodotto.

Ad ogni impresa sarà messo a disposizione uno stand pre-allestito open space con postazioni individuali e la quota di partecipazione prevista a carico dell’impresa è di Euro 500,00 oltre IVA se dovuta (*), ridotta complessivamente di circa 90%; tale agevolazione va considerato aiuto in regime di “de minimis”, ai sensi del Regolamento UE n. 2023/2831 della Commissione Europea del 13 dicembre 2023 e successive modifiche. L’Azienda Speciale LINFA  procederà alla registrazione dell’agevolazione in “de minimis”, quantificabile solo in fase di conferma dell’evento sul Registro Nazionale degli Aiuti di Stato – RNA (l’importo sarà precisato in fase di comunicazione di ammissione definitiva).

(*) Alle aziende in possesso di Dichiarazione di Intento, per ottenere l’emissione della fattura in esenzione IVA, è richiesto di barrare la casella SÌ corrispondente nel modulo 1) Domanda di Ammissione, per consentire la previa acquisizione del relativo documento dallo Sportello telematico dell’Agenzia delle Entrate.

La partecipazione regionale è co-finanziata dal PR MARCHE FESR 2021-2027 – Azione 1.3.4
 “Interventi di supporto ai processi di internazionalizzazione”
Per i requisiti di partecipazione e le modalità di adesione, scaricare i seguenti documenti

– Manifestazione di interesse;
– Domanda di ammissione;
– Informativa sul trattamento dei dati personali;
– Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative di internazionalizzazione organizzate da Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche;

Le domande vengono prese in considerazione esclusivamente tramite l’invio di tutta la documentazione richiesta all’indirizzo pec linfa@pec.marche.camcom.it e per conoscenza a alessandro.botti@marche.camcom.it  entro il 18 febbraio 2025.

Verificati i requisiti di ammissibilità, Linfa manderà una ammissione formale alla pec dell’azienda interessata unitamente ad eventuali variazioni nella quota di adesione, i tempi e i modi di versamento della quota.

PER INFORMAZIONI
Linfa Azienda Speciale della CCIAA delle Marche – e-mail: linfa@marche.camcom.it
Alessandro Botti – Linfa Azienda Speciale della CCIAA delle Marche –
e-mail: alessandro.botti@marche.camcom.it
Fabio Cecconi – Regione Marche –
e-mail fabio.cecconi@regione.marche.it

Data

Mar 02 - 04 2025
Categoria

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *